Ser Pietro Biancalana ovvero dramma in cinque atti dell'Ing. Luigi Agnolucci
Rappresentato dalla gente
|
||
![]() La stampa |
![]() Il patrocinio della Amm.ne Comunale |
|
|
||
PERSONAGGI |
||
SER PIETRO BIANCALANA (Oste) | Piero Baccheschi | |
BRUNETTA (Moglie del Biancalana) | Elena Marignani | |
LIVIA (Figlia del Biancalana) | Antonella Rossi | |
MEZZALOSTE (Caporale dei Lanzi) | Catullo Graziani | |
FRUGA (Luogotenente dei Lanzi) | Gianni Poliziani | |
MARTINO (Custode della Rocca, fratello di Pietro) | Brunero Terrosi | |
NANNI SPARNACCIA (Nipote dei Biancalana, soldato delle milizie senesi) |
Marco Bastiani | |
LOMERI (Popolano) | Luca Tiezzi | |
SERPETRI (Popolano) | Graziano Biribicchi | |
PANOZZO (Fornaio) | Michele Fanotti | |
DON CARLO DA BITONTO (Commissario comandante della Rocca di Sinalunga) |
Francesco Storelli | |
VIOLANTE MASSAINI (Nobildonna senese) | Miranda Paolucci | |
CLELIA MASSAINI(Figlia di Violante) | Manola Faltoni | |
MEZZASPADA (Soldato) | Roberto Bigi | |
FRANCESCO TOMMASI (Capitano delle milizie senesi) | Marco Renzini | |
GIOVANMARIA MASSAINI (Gentiluomo senese, figlio di Violante) |
Fabio Domenichelli | |
FAVILLA (Soldato) | Corrado Sirico | |
ARALDO | Andrea Bigliazzi | |
GARZONE D'OSTERIA | Davide Marchini | |
TAMBURINI Alessandro Redi - Gabriele Boscagli | ||
SOLDATI Alessandro Farnetani, Roberto Graziani, Carlo Sodi, Stefano Buracchi, Lorenzo Peruzzi, Emiliano Bracciali, Cesare Giani Contini, Alessandro Boscagli | ||
MUSICI Massimo Giannetti, Roberto Mencuccini, Elena Falciani, Daniela Bindi, Paola Franci, Claudia Franciosa | ||
BALLERINI Massimo Gottardi, Damiana Parri, Tiziana Turchi, Laura Giannini, Enzo Masiello, Gianna Fanotti, Martina Mussolini, Francesca Trabalzini | ||
POPOLANI Alberto Meocci, Cristiana Bigliazzi, Claudia Masiello, Francesca Tommassini, Gabriella Alvini, Laura Cacioli, Fabiana Sartini, Daniela Ciolfi, Agnese Oglialoro, Sara Turrini, Cinzia Turchi, Renato Alvini | ||
Realizzazione costumi Antonella ed Ersilia Botticelli, Marisa Peruzzi, Vanna Caporali, Lara Parri, Nada Posani, Mara Cacioli | ||
Impianto luci e fonico Cast Nuovi Orizzonti Realizzazioni grafiche Studio Padrini | ||
Revisore testo Paolo Manfriani Armi Mario Mazzetti Arredi Z-Style | ||
Coreografo Massimo Gottardi Musica Marco Zullo Assistente scenografia Fabio Petrini | ||
Tratto dal dramma in 5 anni dell'Ing. Luigi Agnolucci | ||
Organizzazione-Pubblicità Ass.Sinalunga Storia e Cultura Pro-Loco Sinalunga | ||
Direttore artistico Massimo
Masini |
||
Scene e costumi Lorenzo
Mancianti |