|
Pici
Ingredienti
per 4 persone
800 grammi di farina
1 uovo
1 cucchiaio d'olio
Acqua: 1 bicchiere
Sale: q.b.
|
PREPARAZIONE
Disporre, a forma di fontana, la farina sulla spianatoia e versarvi
l'uovo e l'olio con mezzo bicchiere di acqua tiepida; quindi impastare
la farina e lavorare energicamente con le mani per un quarto d'ora.
Aggiungere ancora un pò di acqua tiepida, fino a ottenere un panetto
bello sodo.
Far riposare l'impasto coprendolo con un panno e spalmarlo con un pò
di olio.
Stendere la pasta, dividerla in striscioline sottili e arrotolarle avanti
ed indietro sulla spianatoia infarinata con il palmo della mano destra
allungandole con la sinistra.
Si formeranno degli "spaghettoni" irregolari ed abbastanza
lunghi.
Cuocerli per pochi minuti (5) in una pentola con abbondante acqua salata
mescolandoli con un forchettone di legno.
Si condiscono con "sugo di nana (anatra)" o qualunque altro
tipo di sugo.
La
ricetta originale, in tempi "grami", non prevedeva nè olio
nè uovo, solo acqua e farina mentre il condimento consisteva in sugo
con le briciole.
SUGO CON LE BRICIOLE
Tritare finemente l'aglio
e metterlo ad imbiondire in una padella con olio extravergine. Aggiungere
la mollica (q.b.) di pane sbriciolata e rosolare, quindi salare leggermente.
Scolare i pici, rovesciarli nella padella e farli saltare.
|