|
Minestra
di pane
Ingredienti
per 6/8 persone
Fagioli cannellini secchi
bianchi o neri gr.400
Pane raffermo da almeno una settimana gr.300
Pomodori 500 gr.
Cavolo nero gr.400
Cavolo verza gr.300
1 Cipolla
3 patate
2 carote
2 costole di sedano
2 mazzetti di bietole
1 Bicchiere olio extravergine
Sale e Pepe
|
PREPARAZIONE
Prima fase:lessare a fuoco bassissimo i fagioli in abbondante acqua: la metà passarli per ridurli a una purea, gli altri lasciarli interi per aggiungerli alla minestra.
In una grossa pentola fare un abbondante soffritto di cipolla e olio, aggiungere il cavolo nero (privato delle costole) e il cavolo verza tagliati a
listarelle: dopo circa dieci minuti unire anche le patate, le carote, il sedano tagliato a
tocchetti, i pomodori sbucciati e tagliati a pezzi (o pelati in scatola), le bietole tagliate a tocchetti e la purea di fagioli.
Far cuocere tutto per circa un'ora a fuoco lentissimo con l'aggiunta di acqua bollente un po' alla volta e sale e pepe quanto basta; alla fine unire i fagioli interi preparati in precedenza; la preparazione dovrà risultare
piuttosto liquida.
A cottura ultimata disporre in un tegame strati alterni di fette di pane
raffermo e di minestra.
Lasciare riposare per qualche minuto facendo macerare il pane ed una volta servita nei piatti aggiungere un filo d'olio extravergine d'oliva.
La zuppa si accompagna con abbondante cipolla tagliata a spicchi o cipollino novello.
|
|