LE GRANDI PARODIE
 
AUTORE DEBUTTO REPLICHE al 13 dicembre 2019
Libero adattamento di Marco Mosconi Teatro Ciro Pinsuti 13 dicembre 2019 3
     
Le Grandi Parodie sono le parodie recitate, cantate e ballate delle celebri opere letterarie con la formula dei centoni (canzoni con testi originali modificati) collegati fra loro da sequenze recitate. E’ una riproposizione di quanto fatto dall’allora professore di musica Marco Mosconi con i ragazzi della scuola media di Sinalunga

 
Personaggi ed interpreti
I atto – I Promessi Sposi

Narratore e Tonio (Rebecca Papa) Cantante (Benedetta Checcarelli) Lucia (Samantha Giorni) Renzo (Francesco Bartolini) Narratore (Francesca Panzarella Paola Aretini) Bravo (Luca Grazi Giacomo Paolucci) Don Rodrigo (Ivan Colombo) Don Abbondio (Carlo Stefanucci) Perpetua (Michela Rossi) Gervaso (Samuele Got) Agnese (Vanessa Marcocci) Fra Cristoforo (Guido Terrosi ) Monaca di Monza (Monica Marziali) Egidio (Marco Biancucci) Innominato (Fabio Panfi) Cardinale Federico (Brunero Terrosi)

Paesani e Suore dei |Promessi |Sposi Sara Anselmi Ilaria Dragoni Giovanna Benocci Federica Goti Barbara Rosati Roberta Faggi Giacomo Genga Rosaria Giuliano Valentina Mariottini Gabriele Paolucci Luca Mosconi Maria Stella Poggioni Fortunata Tulisi Sharon Vannuzzi.

 
II atto - I Tre Moschettieri  

Narratori (Federica Goti Rosaria Giuliano) D’Artagnan (Gabriele Paolucci) Athos (Luca Mosconi)  Porthos (Giacomo Graziani) Aramis (Francesco Bartolini) Cardinale Richelieu (Carlo Stefanucci) Regina Anna (Federica Terrosi) Jussac Capo Guardie (Luca Grazi) Costanza (Ilaria Dragoni) Valletto/Buckingham (Roberta Faggi) Madre D’Artagnan (Giovanna Benocci) Un Valletto (Guido Terrosi) Milady (Sharon Vannuzzi) Re Luigi (Giacomo Paolucci) Treville (Barbara Rosati) Rochefort (Giacomo Genga) Duca/Buckingham (Vanessa Marcocci) Padre D’Artagnan (Fabio Panfi) Oste (Marco Biancucci)

Guardi dei Tre Moschettieri Ivan Colombo Samuele Goti Ivo Padrini Brunero Terrosi.
Popolani Sara Anselmi Paola Aretini Benedetta Checcarelli Valentina Mariottini Francesca Panzarella Rebecca Papa Maria Stella Poggioni Michela Rossi Fortunata Tulisi.

Testi di Marco Mosconi e Lucia Benedetti

Regia Marco Mosconi

Coreografia Maria Stella Poggioni
Organizzazione Ivo Padrini

I Promessi Sposi

Liberamente tratto dall’omonimo romanzo di A. Manzoni… siamo nel 1628. Durante il periodo della dominazione spagnola in Italia; Don Abbondio, un modesto prete di campagna del territorio di Lecco, viene fermato durante una passeggiata da due bravi al soldo di un signorotto locale, Don Rodrigo. I due lo minacciano con la celebre espressione: questo matrimonio non s’ha da fare, né domani, né mai per dissuaderlo dal celebrare il matrimonio tra Renzo Tramaglino e Lucia Mondella …

     
 
---

I TRE MOSCHETTIERI

In parte ripresa da un lavoro di Falqui e Sacerdote, liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Alessandro Dumas. Siamo nel 1625 in Francia e il giovane guascone D’Artagnan è diretto a Parigi, dove, grazie a una lettera di raccomandazione del padre, per il capitano Monsieur De Treville, spera di entrare nei Moschettieri di Luigi XIII.
Durante il cammino però fa due incontri spiacevoli, uno con il cavaliere di Rochefort, che, sotto le fattezze de l’uomo di Meung riesce a rubargli la lettera, e uno con Milady De Winter, emissaria del Cardinale Richelieu. Una volta a Parigi D’Artagnan si reca da De Treville, che però non può assicurargli di venir accolto in compagnia …
---
 
 

 

La Filodrammatica di Sinalunga fa parte
dell'Associazione Culturale
SINALUNGA STORIA E CULTURA o.d.v.
via degli Etruschi, 12 53048 Sinalunga -SI-
P.IVA 00833440522 C.F. 90005060521

 

E-mail  filodrammaticadisinalunga@gmail.com
Pec  sinalungastoriaecultura@trustpec.it
Fb  filodrammatica sinalunga
Copyright ©2003