|
||
![]() |
G R E A S E |
||||
AUTORE | DEBUTTO | REPLICHE al 04 settembre 2009 | ||
Commedia musicale di Jim Jacobs & Warren Casey i |
Teatro “Ciro Pinsuti” Sinalunga 20 aprile 2007 | 14 | ||
Personaggi ed interpreti |
Un vero e proprio fenomeno di costume accende nel 1997 le platee italiane trasformandosi in un cult intergenerazionale: Grease il musical. E' una magia coloratissima e luminosa che si ripete ogni sera, una festa da condividere con amici e famiglie, senza riuscire a restare fermi sulle poltrone ma scatenarsi a ballare: un inno all'amicizia, agli amori indimenticabili e assoluti dell'adolescenza. Il pubblico non perde occasione per intonare le canzoni e per alzarsi e scatenarsi con il rock and roll colorato di ‘brillantina’ soprattutto a fine spettacolo, quando al momento dei saluti e dei bis gli attori della compagnia hanno invitato tutti a ballare. LA TRAMA La storia è ambientata in America negli anni ’50: Danny Zuco leader dei T-Birds una banda degli studenti della Rydell High School incontra Sandy Olson una ragazza giovane ed ingenua, proveniente dall’Australia, e se ne innamora.
|
![]() |
||
Danny Zuko | Diego Grazi | |||
Sandy Olsson | Giulia Boscagli | |||
Betty Rizzo | Rebecca Papa | |||
Kenickie | Luca Mosconi | |||
Doody | Giacomo Graziani | |||
Sonny | Gabriele Paolucci | |||
Roger | Francesco Bartolini | |||
Frenchy | Aurora Ciolfi | |||
Jan | Federica Terrosi | |||
Marty | Vanessa Marcocci | |||
Cha Cha DiGregorio | Maria Stella Poggioni | |||
Eugene Felnic | Goti Samuele | |||
Tom Cushin | Gian Luca Bastrenghi | |||
Patty Simcox | Goti Federica | |||
Mr. Fontaine | Luca Grazi | |||
Mr. Lynch | Michela Rossi | |||
BALLERINI Margherita Poggioni, Marco Biancucci, Panfi Fabio, |
||||
Coreografie | Maria Stella Poggioni | |||
Scenografie | Debora Pennoni | |||
Alle scene | Remo Alvini | |||
Organizzazione | Ivo Padrini | |||
Regia Marco Mosconi |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|
Sia Danny e sia Sandy coinvolgono i rispettivi amici nella loro storia ed a quel punto la leader del gruppo di Sandy, Rizzo, una volta appresa la notizia organizza un incontro casuale tra i due gruppi con l’intenzione di mettere in difficoltà Sandy di fronte agli amici, Danny si vede costretto a malincuore a mostrarsi spavaldo e indifferente sotto gli occhi della sua banda, e nonostante tutto i due riprendono la loro storia sebbene viene disturbata non solo dai due gruppi di bande ma anche di una terza banda: “Gli Scorpions” | ||
![]() |
![]() |
![]() |
Alla gara di ballo organizzata dalla scuola Danny e Sandy si presentano in coppia e sembrano i favoriti, ma sono di nuovo separati perché Sandy viene afferrata da Sonny mentre Danny da Cha-Cha Di Gregorio, con la quale ebbe un rapporto occasionale in passato, dove è con lei che terminerà trionfante la gara di ballo. | ||
![]() |
![]() |
|
Il film dunque porta a una serie di vicissitudini, sfide e confronti tra bande abbandonandosi a una serie di canzoni e balli avvincenti fino a quando dietro le note “You’re the One That I want” i due innamorati capiscono di esser fatti l’uno per l’altra e volano in una scintillante Roadster salutati dagli amici che li festeggiano. | ||
![]() |
![]() |
|
|
LA STAMPA
|
---|
|
La Filodrammatica di Sinalunga fa parte dell'Associazione Culturale SINALUNGA STORIA E CULTURA o.d.v. via degli Etruschi, 12 53048 Sinalunga -SI- P.IVA 00833440522 C.F. 90005060521 |
E-mail filodrammaticadisinalunga@gmail.com Pec sinalungastoriaecultura@trustpec.it Fb filodrammatica sinalunga Copyright ©2003
|
---|