|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
GHINO DI TACCO
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
AUTORE | DEBUTTO | REPLICHE a luglio1994 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dramma in due atti liberamente tratto
|
Luglio 1994 Piazza Garibaldi a Sinalunga | 1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
LA TRAMA
A Sinalunga, che agli inizi del XIV secolo è uno dei castelli a difesa di uno dei confini orientali dello dello Stato senese, dopo una festa, le ombre della notte vanno facendosi sempre più fitte, ma vi sono furtivi movimenti ed avviene un ferimento. Ghino di Tacco è colpito ma non mortalmente; cerca riparo per non essere finito e lo trova nella casa dell'oste del paese. Qui conosce Fiammetta, la figlia dell'oste e tra i due si stabilisce un contatto che porta il guerriero a ripercorrere i tratti salienti della sua vita; dura, amara vita che, però, non lo ha privato dei sentimenti e, soprattutto, della capacità di dare giudizi ed esporre le sue ragioni. In un ultimo slancio di fierezza e generosità si frappone tra Fiammetta ed un soldato che l'ha aggredita ma, a sua volta, è colpito a morte. Le vicende ed i dialoghi sono frutto della fantasia dell'autore ma anche di un accorato studio della storia del tempo e dell'esame approfondito dei documenti e delle notizie riguardanti, più strettamente, il personaggio.
|
Il testo completo del libretto
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
La Filodrammatica di Sinalunga fa parte dell'Associazione Culturale SINALUNGA STORIA E CULTURA o.d.v. via degli Etruschi, 12 53048 Sinalunga -SI- P.IVA 00833440522 C.F. 90005060521 |
E-mail filodrammaticadisinalunga@gmail.com Pec sinalungastoriaecultura@trustpec.it Fb filodrammatica sinalunga Copyright ©2003
|
---|