di MAMMA MIA ce n'è una sola

 

AUTORE DEBUTTO REPLICHE al 23 luglio 2015
Libero adattamento teatrale di Marco Mosconi Sinalunga "Teatro C.Pinsuti" 19 aprile 2013 19
     

Personaggi ed interpreti

Altro grande musical di successo: MAMMA MIA. La Filodrammatica propone scenografie e coreografie di grande effetto, completate da 98 cambi di meravigliosi costumi.

Uno spettacolo di luci, di colori, di musica coinvolgente, suonata dal vivo da una band di cinque musicisti, ed un coro di quattro vocalist.

Questo spettacolo rimarrà per molto tempo nell’ immaginario degli spettatori che hanno fatto il tutto esaurito nei teatri in cui è stato rappresentato.



LA TRAMA

'Mamma Mia!' prende forma per la prima volta nel 1999 ed è basato sulle canzoni del gruppo svedese; lo spettacolo musicale prende il nome di uno dei più grandi successi della band, "Mamma Mia" del 1975.

Diventa da subito un successo tanto che nella struttura londinese rimane in scena ininterrottamente fino al 2004.

La trama dell’opera ruota attorno alle vicende di Sophie Sheridan e di sua madre Donna ed è ambientata in un'isola greca del Mediterraneo.

Donna Rebecca Papa
Sophie Giulia Boscagli
Sky Francesco Bartolini
Sam Luca Mosconi
Harry Gabriele Paolucci
Bill Giacomo Graziani
Tania Ilaria Dragoni
Rosy Federica Terrosi
Aly Sara Anselmi
Liza Sharon Vannuzzi
Pepper Diego Grazi
Amici e corpo di ballo Benedetta Bianchini Marco Biancucci Vittoria Ciumi Virginia Gosi Federica Goti Samuele Goti Luca Grazi Monica Marziali Francesca Panzarella Maria Stella Poggioni Michela Rossi Enrico Stefanucci Tiziano Sordini Guido Terrosi.

Orchestra Simone Magi Alessandro Billi Giovanni Spagnoletti Stefano Bennati
Il Coro Federica Bracciali Sandra Spadacci Silvia Maccioni Marco Della Giovampaola

Coreografie Maria Stella Poggioni
Costumi Massimo Gottardi
Organizzazione e Scenografie Ivo Padrini
Regia Marco Mosconi

Sophie è in procinto di sposarsi col fidanzato Sky. A pochi giorni dal matrimonio, rivela alle sue damigelle d’onore di aver invitato alla cerimonia tre uomini sconosciuti: Sam , Harry e Bill Anderson. Sophie è infatti convinta che uno di questi tre uomini possa essere suo padre.

Sophie è stata cresciuta da sua madre Donna, madre single e indipendente, che ha cresciuto da sola la vivace figlia Sophie eche non le ha mai rivelato l’identità di suo padre. Grazie ad un vecchio diario della madre, Sophie scopre i nomi degli uomini che Donna aveva frequentato in un periodo compatibile con la nascita di Sophie: si tratta proprio di Sam, Harry e Bill. Sophie è convinta che, appena vedrà suo padre, sarà in grado di riconoscerlo.
Donna, scoperto l’arrivo degli ex amanti, cerca conforto in Tonya, ricca e pluridivorziata e Rosie, una donna dotata di realismo e senso pratico. Entrambe in passato avevano fatto parte della sua band musicale, “Donna and the Dynamos”.
Donna, intanto, non è minimamente al corrente del piano della figlia, piuttosto si occupa di organizzare il matrimonio, seppure non abbia ancora accettato che la sua bambina sia cresciuta. Sull’isola sbarcano Tanya e Rosie, le migliori amiche di Donna, nonché Sam, Harry e Bill, convinti di essere stati invitati dalla vecchia fiamma.
Sophie si rende conto che riconoscere suo padre a primo sguardo non è facile come credeva. Intanto, complice la nostalgia e l’atmosfera romantica da matrimonio nel corso di 24 ore magiche e folli, i protagonisti vivranno nuovi amori e riscopriranno antichi sentimenti, nella cornice da sogno di un’isola che sembra offrire infinite possibilità.
-------
 
   

Orchestra e Coro

LA STAMPA

-----
 

 

La Filodrammatica di Sinalunga fa parte
dell'Associazione Culturale
SINALUNGA STORIA E CULTURA o.d.v.
via degli Etruschi, 12 53048 Sinalunga -SI-
P.IVA 00833440522 C.F. 90005060521

 

E-mail  filodrammaticadisinalunga@gmail.com
Pec  sinalungastoriaecultura@trustpec.it
Fb  filodrammatica sinalunga
Copyright ©2003