Tutto iniziò con l’invito a una cena organizzata per riunire tutti
i nati nel 1930-1935 (circa). La partecipazione fu numerosa e il
risultato considerato entusiasmante: decidemmo, quindi, di ripetere
la riunione l'anno successivo e poi altri anni ancora, perfezionando
sempre più l'organizzazione.
Per festeggiare il decimo anniversario, oltre all'abituale pranzo,
che già da tempo aveva preso il nome di "Convegno", facemmo
una gita collettiva in pullman, trasformatasi poi in avvenimento
annuale.
Oggi, il "Club" conta oltre 80 soci, di età varie, e tutti
sottostanno ad un "Decalogo" che regola le attività sociali.
Citiamo il primo dei dieci articoli: "Il Club degli Amici è
una libera associazione istituita per creare e mantenere nel tempo
il legame di amicizia."