ALLELUJA BRAVA GENTE
 
AUTORE DEBUTTO REPLICHE al 15 LUGLIO 2010
Commedia musicale di Garinei e Giovannini Teatro “Ciro Pinsuti” Sinalunga 6 marzo 2009 10
     

Personaggi ed interpreti

Alleluja Brava Gente, una delle più belle commedie musicali scritta da Garinei e Giovannini nel 1970 e rappresentata al Teatro Ciro Pinsuti nel 2009.

La sua realizzazione ha avuto vita tribolata per la durata delle prove, per la complessità dell’opera e per la costruzione della scenografia.
Il colpo di scena fu nel finale dell’opera, quando doveva entrare in scena "L'omo dal manto bianco".
Durante le prove non era stato indicato il personaggio che l’avrebbe interpretato ed al momento della sua entrata in scena tutti si domandavano chi sarebbe stato. Grande apprensione dietro le quinte e grande sorpresa, con risate misurate dietro le quinte, quando dal camerino è uscita una sorpresa.........

LA TRAMA

Il musical debuttò a Roma, al Teatro Sistina, il 23 dicembre 1970.
Le parti di Ezzelino e Ademar vennero scritte su misura per Renato Rascel e Domenico Modugno.

Quando lo spettacolo era quasi pronto, Modugno iniziò a dubitare della forza del suo personaggio così Garinei e Giovannini individuarono come sostituto un giovane Gigi Proietti, a quell'epoca quasi uno sconosciuto.

Con la regia di Marco Mosconi, le coreografie di Maria Stella Poggioni ed un corpo di trenta attori-cantanti si racconta, tra folli canzonacce e un inventato volgare altomedievale, le sgangherate vicende degli ingenui abitanti di un borgo dell'anno mille soggiogati da due ciarlatani che fingendosi "Santi Gabellieri dello Finismundi" riescono (quasi) in quello che è da sempre il più grande affare di tutti i tempi: "vindere lo Paradiso".

Ademar Gabriele Paolucci
Ezzelino Luca Mosconi
Belcore Vanessa Marcocci
Peronella Giulia Lapini
Medicino Simone Francesco Bartolini
Valvassore Giacomo Graziani
Lotario Carlo Stefanucci
Folchetto Luca Grazi
Santone Diego Grazi
L'omo dal manto bianco Ivo Padrini
SIROCCHIETTE Giulia Boscagli Michela Rossi Federica Goti Rebecca Papa Federica Terrosi
POPOLANI Marco Biancucci, Sabrina Civitelli, Samantha Giorni, Samuele Goti, Monica Marziali, Fabio Panfi, Francesca Panzarella, Fabio Terrosi, Sharon Vannuzzi, Fortunata Tulisi, Maria Stella Poggioni, Giovanna Benocci, Ilaria Dragoni - BAMBINE Antea Mosconi, Bianca Del Toro, Elena Stefanucci.
Coreografie Maria Stella Poggioni
Scenografie Ivo Padrini
Alle scene Remo Alvini
   
Regia Marco Mosconi
 
 
 
 

 

La Filodrammatica di Sinalunga fa parte
dell'Associazione Culturale
SINALUNGA STORIA E CULTURA o.d.v.
via degli Etruschi, 12 53048 Sinalunga -SI-
P.IVA 00833440522 C.F. 90005060521

 

E-mail  filodrammaticadisinalunga@gmail.com
Pec  sinalungastoriaecultura@trustpec.it
Fb  filodrammatica sinalunga
Copyright ©2003