AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA

 

AUTORE DEBUTTO REPLICHE al 16 gennaio 2005
Commedia musicale di Garinei e Giovannini Sinalunga "Teatro C.Pinsuti" 11-12 maggio 2003 7
     

Personaggi ed interpreti

LA TRAMA

"Aggiungi un posto a tavola, che c'è un amico in più..."

Chi non ricorda questo amabile motivo sempre immortale, che dà il titolo alla famosissima commedia musicale. Fin dalla sua prima rappresentazione ha conquistato il cuore del pubblico che ha applaudito i suoi personaggi in ogni angolo del mondo. Può sicuramente definirsi un classico del teatro italiano; rarissimo caso di commedia veramente internazionale è stata rappresentata in oltre 50 versioni.

Musical nato nel 1974 racconta le avventure di Don Silvestro e del suo paese, scelti da Dio per costruire una nuova Arca e salvarsi dal secondo diluvio universale. Ma non tutto è così semplice. Il sindaco tirchio e invidioso, Clementina, la sua giovane figlia innamorata, Toto, il ragazzo campagnolo e Consolazione la donna di vita redenta dall'amore accompagnano fra le risate le oltre due ore di spettacolo.

Con le musiche che sono diventate dei veri classici, ne fanno sicuramente "uno spettacolo da non perdere", di grande fascino, che alterna momenti di puro divertimento a numeri musicali straordinari, a tratti di grande commozione.

La regia di Marco Mosconi con coreografie di Maria Stella Poggioni con un gruppo di 15 soliste e solisti che danno vita ai vari ruoli di una delle più acclamate commedie musicali italiane.

 
Don Silvestro Gabriele Paolucci
Crispino Carlo Stefanucci
Clementina Giulia Boscagli
Ortensia Giulia Lapini
Toto Davide Panfi
Consolazione Rebecca Papa
Bizio Diego Grazi
Andrea Luca Mosconi
Dio Fabio Panfi
Il Cardinale Fabio Terrosi
Il Popolo Maria Stella Poggioni,Sandra Spadacci
Patrizia Grazi,Margherita Poggioni, Vanessa Marcocci,Federico Bartoli, Francesco Bartolini,Elisabetta Civitelli Federica Terrosi,Giacomo Graziani
Martina Mucciarelli,Claudia Trabucco,
Andrea Laurini

Coreografie Maria Stella Poggioni
Alle scene Remo Alvini
Luci Ivo Padrini
Scenografie Ivo Padrini Remo Alvini Davide Panfi
   
Regia Marco Mosconi
 
     
 
 

 

 

La Filodrammatica di Sinalunga fa parte
dell'Associazione Culturale
SINALUNGA STORIA E CULTURA o.d.v.
via degli Etruschi, 12 53048 Sinalunga -SI-
P.IVA 00833440522 C.F. 90005060521

 

E-mail  filodrammaticadisinalunga@gmail.com
Pec  sinalungastoriaecultura@trustpec.it
Fb  filodrammatica sinalunga
Copyright ©2003